REWIND

Torniamo ai primi del '900

Galatina, come la vedevano i nostri nonni

"Abbiamo bisogno della storia, non perché ci dica cosa è successo o per spiegare il passato, ma per far vivere il passato così che possa spiegarci come rendere possibile il futuro."

Allan David Bloom
LA NOSTRA STORIA

Galatina...come eravamo. Cos'è?

"Galatina...come eravamo" si svolge attualmente nell'area del centro storico di Galatina, nella parte che comprende luoghi iconici come Piazzetta Orsini, Via Umberto I°, Via Vittorio Emanuele II°, Via Garibaldi, Via Cavoti, il Castello Scanderbeg, Piazza San Pietro e la parte di Piazza Alighieri adiacente a Palazzo Scanderbeg, nei pressi della Lampada Senza Luce.

Questa manifestazione, dal forte richiamo turistico-culturale, celebra la storia della Città, riscuotendo da sempre un grande interesse e attirando numerosi visitatori. Nonostante le sfide affrontate nel tempo, l’evento ha continuato a crescere e a ricevere ampi consensi, approdando nel 2020 in prima serata RAI 1 al programma I SOLITI IGNOTI. Nel 2023 partecipa in rappresentanza della Città di Galatina alla BIT di Milano.

Patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce, dalla Città di Galatina e dall’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, l'evento offre un percorso che si snoda attraverso le vie e le piazze principali della città, dove bancarelle di prodotti tipici e artigianato locale si affiancano a esposizioni di veicoli storici.

Un'atmosfera d'altri tempi viene ricreata grazie alla presenza di riproduzioni delle antiche insegne commerciali, di figuranti in abiti d’epoca e veicoli storici permettendo ai visitatori di immergersi nelle scene e nelle atmosfere della Galatina di un tempo, rivivendo così la storia cittadina in un’esperienza unica e coinvolgente.

REGISTRO STORICO VEICOLI D'EPOCA

"Città di Galatina"

Tutte le info e i moduli per iscrivere il tuo veicolo e partecipare alla manifestazione.

Vuoi rimanere aggiornato e collegato con la nostra manifestazione?

Clicca su questi pulsanti, apri le nostre pagine Facebook e Instagram e troverai tutte le informazioni che cerchi. Qualora non le trovassi, contattaci. Nel frattempo se apprezzi "Galatina...come eravamo" lascia il tuo "MI PIACE".